• Prodotti

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) hanno proprietà antifebbrili ed analgesiche indicate contro i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

    Accanto a questi medicinali si aggiunge anche un integratore alimentare multivitaminico che riduce spossatezza e stanchezza reintegrando i sali minerali necessari.

    Autorizzazione ministeriale del 22/08/2024.

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi

    I principi attivi

    I principi attivi sono le sostanze che nei farmaci hanno il vero potere terapeutico.

    Ciascun medicinale della linea “TACHIFLU” contiene diverse associazioni di principi attivi.
    TACHIFLUDEC contiene paracetamolo, acido ascorbico e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUTASK contiene paracetamolo e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUACTIV contiene paracetamolo e acido ascorbico.
    Leggi le specifiche di ciascun medicinale nella sezione prodotti per saperne di più.

    Autorizzazione ministeriale del 22/08/2024.

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) sono indicati per trattare i sintomi influenzali e da raffreddamento.
    Autorizzazione ministeriale del 22/08/2024.

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali

    Sintomi influenzali

    I sintomi influenzali hanno un esordio brusco e si possono manifestare con sintomi di diverso tipo.
    Per approfondire leggi gli articoli della sezione

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Prodotti
    Torna al menu principale

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi
    Torna al menu principale

    I principi attivi

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti
    Torna al menu principale

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali
    Torna al menu principale

    Sintomi influenzali

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Home
  • Mugzine
  • Come curare il raffreddore velocemente
Come curare il raffreddore velocemente
Raffreddore
10-07-2024 Tempo di lettura: 4 minuti

Come curare il raffreddore velocemente

Hai il naso congestionato, mal di gola e sensazione di stanchezza e spossatezza generale? Potresti aver contratto un raffreddore comune. Questa fastidiosa condizione può colpire chiunque durante l’anno, più spesso in autunno, ma fortunatamente ci sono diverse misure che si possono adottare per curare velocemente il raffreddore e alleviare i sintomi.

In questo articolo, esploreremo le cause del raffreddore e le strategie efficaci per combatterlo tornando in salute nel minor tempo possibile. Preparati a dire addio al raffreddore e a ritrovare il tuo benessere in tempi brevi, per tornare alla tua vita quotidiana senza fastidi!

Persona affetta da raffreddore: come guarire in fretta

A cosa è dovuto il raffreddore?

Il raffreddore è un’infezione virale acuta che causa sintomi alle vie aeree superiori. Il raffreddore comune è causato principalmente dai rhinovirus, di cui ne esistono più di 100 tipologie, ma può essere anche un sintomo di altri virus, come i coronavirus e i virus influenzali e parainfluenzali. I rhinovirus raggiungono il loro picco di diffusione durante l’autunno, ma possono circolare durante tutto l’anno, e la loro trasmissione avviene principalmente tramite contatto interumano o con superfici infette, oppure tramite aerosol. Possono causare i tipici sintomi influenzali come naso chiuso, tosse secca o grassa, mal di gola, starnuti e malessere generale. Di solito i rhinovirus non causano febbre alta, quindi nel caso in cui il vostro termometro rilevi temperature corporee particolarmente alte è meglio rivolgersi al proprio medico di base.

Quanto dura in media un raffreddore?

La durata del raffreddore può essere di circa una decina di giorni. Tuttavia, è importante notare che la durata può variare da persona a persona. Fortunatamente, la maggior parte dei sintomi del raffreddore tende a scomparire entro due settimane. Se i sintomi persistono per un periodo di tempo prolungato o se si verificano complicazioni, è consigliabile consultare un medico. Ciascun individuo può avere una risposta diversa all’infezione da raffreddore, quindi, è importante ascoltare il proprio corpo e cercare assistenza medica se necessario.

Cosa è sconsigliato fare per curare il raffreddore?

Se siete vittime di raffreddori, l’importante è riposare, quindi evitare una eccessiva attività sportiva e altre attività che vi possano portare ulteriore stress. Inoltre è fondamentale curare la propria igiene, per essere sicuri di non trasmettere il virus ad altre persone, e limitare quindi il contagio. Attenti infine agli antibiotici: bisogna assumerli solamente se presente una prescrizione medica, in presenza di infezione batterica.

Come curare il raffreddore con metodi naturali?

Si possono adottare una serie di comportamenti e soluzioni non farmacologiche in supporto alla convalescenza da raffreddore come i rimedi naturali. Il primo consiglio quando si è affetti da raffreddore è quello di continuare a idratarsi. Bere tanta acqua e bevande calde, come tisane o brodo di verdura o di carne, agevola il decorso veloce del raffreddore. Inoltre, esistono numerosi alimenti che possono svolgere un ruolo di supporto nella convalescenza dal raffreddore, anche se non è consigliabile affidarsi solamente a questi rimedi ed è bene integrare con una terapia dei sintomi farmacologica. Ci sono comunque alcuni alleati naturali che possono essere efficaci:

  • Soluzioni saline per fare irrigazioni nasali che possono essere utili contro il naso chiuso.
  • Le vitamine, in particolare la vitamina C, rafforzano il sistema immunitario. Puoi fare scorta di vitamina C mangiando frutta e verdura fresca di stagione.
  • Il miele è un potente antibatterico e antiossidante naturale. Aggiungendo un cucchiaio di miele alle tisane, alle camomille o agli infusi.
  • Il brodo di pollo è considerato un alimento ideale per le sue proprietà terapeutiche. Il caldo e fumante brodo aiuta a decongestionare le mucose nasali e a fluidificare il muco.
  • Lo zenzero è utilizzato tradizionalmente come antinfiammatorio, carminativo e antimicrobico. Con lo zenzero si può preparare un decotto  contro il raffreddore.
  • Lo zinco , secondo alcuni studi, può ridurre la durata in giorni del raffreddore, ma non la gravità dei sintomi. Puoi trovare lo zinco nella carne di manzo, pollo e maiale, ma anche nei legumi come fagioli, ceci e piselli, e nei crostacei.

Integrare questi alimenti nella tua dieta durante il classico raffreddore può contribuire a sostenere il tuo sistema immunitario e a farti sentire meglio.

Come curare il raffreddore con i medicinali

Per i rhinovirus non esistono né un vaccino, né una terapia specifica, quindi è possibile solamente seguire una terapia farmacologica mirata ai sintomi specifici. In particolare, in caso di febbre si possono utilizzare degli antipiretici, in caso di dolore degli analgesici o antinfiammatori. Per l’ostruzione nasale sono consigliati i decongestionanti, sia topici che orali. Infine, l’utilizzo degli antibiotici è consigliato solamente su prescrizione del proprio medico di base, con evidenza di infezione batterica.

Condividi l’articolo

Scopri altri articoli su Mugzine

Raffreddore
Rimedi naturali contro il raffreddore

Rimedi naturali per il raffreddore

Naso che cola, congestione nasale e continui starnuti? La risposta è semplice: ci siamo raffreddati. Spesso ci troviamo così a […]

Leggi di più
Influenza
Il cortisolo come responsabile dell'oscillazione della febbre durante la giornata

Quando sale e quando scende la febbre durante il giorno: il cortisolo

Nel corso della giornata la temperatura del nostro corpo può raggiungere picchi più elevati, specialmente nel tardo pomeriggio e di […]

Leggi di più
Raffreddore
Raffreddore causato dall'aria condizionata

Raffreddore causato dall’aria condizionata: rimedi e come evitarlo

In estate, l’aria condizionata è spesso il migliore modo per rendere più tollerabile il caldo. Chi non ha mai provato […]

Leggi di più
Scopri tutti gli articoli
logo angelini
  • Angelini Pharma
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie settings

Angelini S.p.a. - Viale Amelia 70, 00181 Roma - P.IVA 01258691003 e C.F. Numero di iscrizione registro imprese: 03907010585 - Ufficio del registro delle imprese: Roma - Capitale: € 165.000.000 I.V.
Copyright 2021 © Angelini S.p.a. - Tutti i diritti riservati